Alla scoperta di Cornello dei Tasso e dei boschi di Arlecchino
25 Maggio

Questa camminata ci porterà sui ponti e le mulattiere delle antiche vie Mercatorum e Priula che da San Giovanni Bianco hanno per secoli aperto i commerci verso l’Europa. Attraverseremo pascoli e boschi scoprendo piccoli gioielli nascosti in antiche contrade e storie ancora attuali. Questo trekking culturale proseguirà con la visita guidata di Cornello dei Tasso, uno dei borghi più belli d’Italia, arroccato su una roccia e è celebre per il ruolo della famiglia Tasso nello sviluppo del moderno sistema postale, gestito per secoli tra gli stati d’Europa.
L’anello si concluderà con un ultimo tratto di via Mercatorum fino a Oneta dove la tradizione pone la “casa di Arlecchino”, un edificio signorile di epoca quattrocentesca che fu la dimora di Alberto Ganassa, il primo interprete della popolare maschera bergamasca, tra i personaggi più amati del carnevale.